/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Così parlò Luciano De Crescenzo', podcast di RaiPlay Sound

'Così parlò Luciano De Crescenzo', podcast di RaiPlay Sound

Dal 16 aprile con frammenti del filosofo e le voci degli amici

NAPOLI, 09 aprile 2025, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La voce di Luciano de Crescenzo con frammenti dalle teche Rai e i racconti di alcuni suoi amici e collaboratori: è il podcast Original RaiPlay Sound 'Così parlò Luciano De Crescenzo', presentato nel Centro di produzione Rai di Napoli e disponibile dal 16 aprile.

Ha spiegato Luigi Di Dieco, autore e conduttore del lavoro, nato per i 40 anni dall'uscita di 'Così parlò Bellavista': "Viaggio attraverso gli amici più cari e i collaboratori del maestro, tra cui Renzo Arbore, Marisa Laurito, Mara Venier, Alessandro Siani, Nino D'Angelo, Marina Confalone, Benedetto Casillo, Geppy Gleijeses, Francesco Pannofino, Silvia Annichiarico, Andy Luotto. Partendo dalla famiglia, dalla figlia Paola e da Michelangelo Porzio De Crescenzo, nipote e presidente dell'associazione culturale dedicata al filosofo, scrittore, regista e attore, parleremo della vita e delle opere di Luciano, il più grande influencer che sia mai esistito. Influencer e il più 'figo' di sempre: oggi è 'viralissimo'. Pensiero e opere sono immortali".

Nell'incontro - coordinato dal giornalista Antonio Caggiano e nel quale è stata esposta la controfigura originale del 'cavalluccio rosso' della scena con Riccardo Pazzaglia - sono intervenuti, oltre alla figlia e al nipote di De Crescenzo, il direttore del Centro di Produzione Rai, Antonio Parlati, e Andrea Borgnino, responsabile di RaiPlay Sound. In prima fila attori e amici di De Crescenzo, come Benedetto Casillo, e alcuni esponenti dell'Orchestra Italiana con Gianni Conte che ha cantato 'Era de Maggio'. Trasmessi anche diversi videomessaggi di artisti.

"Sono stata una figlia fortunata - ha detto Paola - era un padre affettuoso, divertente e col sorriso sulle labbra mi spiegò le equazioni di secondo grado. Mancano i suoi abbracci". Il nipote ha ricordato che si lavora affinché la sua abitazione a Roma diventi presto 'casa-museo'. Casillo, il 'vice sostituto portiere' nel film del 1984, ha sottolineato: "Gran parte della mia carriera è legata al personaggio di Salvatore che è Napoli, e sono orgoglioso di essere napoletano". "Luciano influencer? Per strada la gente mi chiede 'Ma addo sta 'a casa 'e Natascia? 'Dov'è la casa di Natascia?', questa donna affascinante che faceva sognare".

"L'iniziativa - ha detto Andrea Borgnino - si inserisce nel nostro piano editoriale, segue 'Fantozzi forever': raccontare le storie con gli archivi Rai, un valore del servizio pubblico per riflettere con i grandi personaggi". Sul ruolo della radio si è soffermato Antonio Parlati: "È un rapporto nato quando ancora Roberto Sergio era direttore della radiofonia, quando ha dato al nostro Centro di produzione la possibilità di avere 'Radio Live Napoli'. Non è la prima presentazione che RaiPlay Sound fa qui. E le fa con personaggi legati a Napoli e al nostro Centro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza