/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giuli, 'Mic onorerà impegni con Expo Fumetto, qui si sogna'

Giuli, 'Mic onorerà impegni con Expo Fumetto, qui si sogna'

Ministro della Cultura in visita a cantiere nuovo museo a Lucca

LUCCA, 11 aprile 2025, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un posto dove già si vede, si prefigura tutto. Un progetto formidabile. La vitalità di questi cantieri dimostra vitalità culturale della città. Tutti gli impegni presi sull'Expo del Fumetto verranno onorati convintamente dal Ministero e dai soggetti contraenti della futura Fondazione. Qui si può sognare a occhi aperti". Lo ha detto il ministro della Cultura, Alessandro Giuli a Lucca in visita al cantiere dell'Expo del Fumetto, all'ex Manifattura Tabacchi. Giuli era accompagnato da Emanuele Vietina direttore di Lucca Comics & Games, dal sindaco Mario Pardini e da Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea. Il Ministro si è complimentato per la vivacità culturale espressa da Lucca Comics & Games, rinnovando la vicinanza del Mic alla manifestazione e alla città.
    "Un sogno lucido vista l'architettura, vista la presenza delle persone che ci lavorano, del sindaco e dello staff di Lucca Comics & Games - ha aggiunto Giuli - Il progetto andrà avanti speditamente e con tanta attenzione, ma anche con attenzione su Lucca comics & Games. È la dimostrazione che il Fumetto rappresenta una delle più importanti espressioni della cultura e dell'arte contemporanea. Lucca non avrà solo un nuovo museo ma una vetrina internazionale che darà primato assoluto alla città".
    Sull'Expo del Fumetto Giuli ha anche sottolineato che "è un progetto di rigenerazione urbana che inciderà nel rapporto con chi legge libri, chi assiste a spettacoli, un'offerta culturale integrata all'avanguardia, non soltanto a livello nazionale ma nel mondo" e ha evidenziato che "la mostra a Roma di Yoshitaka Amano è un altro esempio interessante: Amano non è solo un illustratore, ma è un artista di fama mondiale. Lucca è stata capace di metterlo a valore, diventando a Roma capitale nella capitale".
    "Lucca Comics - ha concluso - porta i suoi saperi, ci sollecita a fare il nostro dovere come ministero, si dimostra capace di farsi capofila di un progetto così importante. E laddove ci saranno progetti per lanciare iniziative di questa portata, ci troverete lì, a fianco a Lucca Comics & Games".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza