/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 5 gennaio il nuovo album della pianista Giulia Mazzoni

Dal 5 gennaio il nuovo album della pianista Giulia Mazzoni

Y.a.s. - your anima system, protagonista il pianoforte

ROMA, 02 gennaio 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giulia Mazzoni, compositrice e pianista toscana, il 5 gennaio pubblica il nuovo album Y.A.S. - Your Anima System (distribuzione ADA Music Italy).
    Registrato a Los Angeles, Praga e Firenze, YAS è una costellazione immaginaria dell'anima dove ogni canzone è una stella, un concept album con una produzione internazionale che verrà presentato il giorno dell'uscita in prima assoluta al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, con un concerto che aprirà la nuova stagione di spettacoli.
    YAS fonde elementi della tradizione classica con il pop. Il disco ha un'architettura musicale audace con due sezioni distinte: una elettro-sinfonica - con protagonista il pianoforte, come fosse il leader di una band (l'orchestra) in dialogo con programmazioni elettroniche ed elementi ritmici - e una solo piano, onirica e introspettiva.
    Il 5 gennaio al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il pianoforte di Giulia dialogherà con l'Orchestra del Teatro composta da 40 elementi e diretta dal Maestro John Axelrod. Nel live pianoforte e orchestra saranno integrati da interventi di musica elettronica prodotta dal producer americano Thom Russo, vincitore di 16 Grammy Awards. Il concerto verrà narrato da immagini emozionali scelte dall'artista proiettate su grande schermo e da interventi di danza contemporanea eseguiti dal gruppo YAS Dance Project con coreografie create dal Maestro Luca Lupi.
    "Il mio desiderio è quello di rendere il pianoforte uno strumento vivo e senza barriere perché si tratta di uno strumento classico che vive benissimo nella modernità. Per questo motivo il pianoforte è sempre al centro nella mia musica e nelle mie performance. È per me un grande onore e un'immensa emozione debuttare al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, tempio di eccellenza e custode della tradizione più profonda e sacra della musica classica", Giulia Mazzoni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza