/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini

'Il coraggio nelle mani', a Roma serata per Giovanna Marini

Il 4 maggio al Parco della Musica, ricordo a un anno dalla morte

ROMA, 02 maggio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

''A un certo momento della mia vita, uscita dal conservatorio e dal corso di specializzazione con Segovia mi sono appassionata alla musica di tradizione orale.
    Una musica che porta in sé anche i valori della musica classica che è successiva alla musica di tradizione orale. Mi sento per nulla schizofrenica se oggi scrivo un quintetto per arpa e domani scrivo un canto popolare''. Cosi dice ca di sè Giovanna Marini, cantautrice e compositrice romana, grande ricercatrice di musica popolare e folkloristica morta un anno fa, alla quale è dedicata la serata-concerto ''Il coraggio nelle mani'', in programma il 4 maggio alle 18 all' Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Sarà l' occasione - spiegano i promotori - per portare sul palco questa musica "per nulla schizofrenica", grazie ad artisti che l'hanno frequentata, amata o conosciuta anche da lontano. ''Non è un omaggio, una veglia, una celebrazione - hanno spiegano - . È una serata per mettere in fila il suo lavoro. Oggi l'enorme produzione di Giovanna può essere a disposizione degli artisti che hanno la voglia di risuonarla, ricantarla, riparlarla''. Allo spettacolo, promosso da Musica per Roma con la direzione artistica e l' organizzazione di Ascanio Celestini, Susanna Cerboni con la collaborazione di Alessio Lega, parteciperanno decide di artisti, da Ambrogio Sparagna alla Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio diretta da Silverio Cortesi, Cora, Coro Inni e Canti di Lotta Giovanna Marini diretto da Sandra Cotronei, e, in video, Moni Ovadia. Gli ospiti che si alterneranno sul palco della Sala Petrassi interpreteranno una canzone, un racconto, un pezzo del lavoro della Marini, ''qualcosa che parla con le parole che lei ha usato. Scritte, trascritte, rubate, inventate''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza