Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Viale, Salone del libro accogliente, il più grande di sempre

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Viale, Salone del libro accogliente, il più grande di sempre

Crocenzi, con Gl Events più dialogo, oggi conta riuscita evento

TORINO, 14 maggio 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un Salone accogliente, il più grande di sempre con 1.225 marchi editoriali in 980 stand.
    Abbiamo investito molto per rendere più semplice la vita a espositori, editori, ma anche ai visitatori. Abbiamo investito sui servizi di base, abbiamo raddoppiato i bagni, abbiamo creato punti di relax, abbiamo migliorato gli spazi delle code, abbiamo reso le segnaletica più chiara anche per chi ha difficoltà di vista". Lo ha spiegato Silvio Viale, presidente dell'Associazione Torino la città del libro, alla vigilia dell'inaugurazione del Salone.
    "Abbiamo creato una nuova area web, molti servizi sono prenotabili all'interno del salone, si può organizzare la visita primo di venire così da snellire le code e per cercare di dare accesso a tutti gli stand, anche se come sempre una parte dei posti è riservata a chi viene direttamente in fiera" ha aggiunto Viale.
    Sullo sfondo resta il problema dell'ammodernamento della struttura del Lingotto dove si svolge il Salone del libro. "Il cambiamento del vertice di Gl Events (la società che gestisce il Lingotto, ndr) ha portato più dialogo, il cambiamento di gestione ha dato impulso a questo cambiamento" ha detto Piero Crocenzi, amministratore delegato della società Salone Libro.
    "Il Salone sa che ha la responsabilità di doversi esprimere sul centro espositivo perché è uno dei soggetti che affitta gli spazi per gli eventi, ma non ci sembra opportuno farlo alla vigilia. Queste cose si fanno al momento dei bilanci.
    L'attenzione oggi è focalizzata sulla migliore riuscita possibile del Salone, sulla funzionalità delle tecnologie che usiamo per la prima volta" ha aggiunto Crocenzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza