"Ieri alle 17.59 è stata piantata
l'ultima palificazione numero 269 per realizzare il ribaltamento
a mare dello stabilimento Fincantieri di Genova Sestri Ponente,
quindi possiamo dire che il calvario per gli abitanti del
quartiere è concluso".
Lo annuncia l'assessore comunale all'Economia circolare e
all'Ambiente Mauro Avvenente in Consiglio comunale a Genova
durante il question time sui lavori d'infissione dei 269 pali
della nuova banchina di allestimento indispensabile a realizzare
il primo super bacino navale di Genova a Sestri Ponente
attraverso il ribaltamento a mare dello stabilimento
Fincantieri. I lavori hanno provocato danni e disagi ai
residenti nella zona a causa dei rumori e delle vibrazioni.
L'interrogazione sull'avanzamento dei lavori a Sestri Ponente
è stata presentata dal consigliere di maggioranza Federico
Barbieri (Orgoglio Liguria), che per qualche tempo era anche
stato considerato papabile come candidato del centrodestra alla
presidenza del municipio Medio Ponente, poi scalzato da Nunzio
Rondoni (Forza Italia). Barbieri ha chiesto alla Giunta
specificamente "per quanto tempo ancora i cittadini di Sestri
Ponente dovranno sostenere il calvario quotidiano collegato ai
lavori?". "Il calvario per i cittadini che hanno dovuto
confrontarsi e convivere con la rumorosità e con le vibrazioni è
concluso - dichiara Avvenente -. I pali infissi sono stati
appunto 269".
Le lavorazione hanno creato disagi alla popolazione di Genova
Sestri Ponente. In questi mesi diverse sono state le assemblee
pubbliche organizzate da cittadini e partiti, per chiedere
chiarezza soprattutto per quanto riguarda i danni subiti da
alcune abitazioni della zona, i cui residenti hanno lamentato la
comparsa di crepe e ammaloramenti nei condomini. Giovedì
pomeriggio è previsto un nuovo incontro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA