Gli adempimenti amministrativi che
precedono l'instaurazione di un rapporto di apprendistato
professionalizzante "andrebbero razionalizzati e uniformati su
tutto il territorio nazionale. Si pensi alla possibilità di
accentramento delle comunicazioni obbligatorie e di invio dei
piani formativi individuali attraverso un unico canale
informativo". Lo ha affermato oggi il coordinatore del
dipartimento "Commercialista del lavoro" della Fondazione
nazionale dei commercialisti, Roberto Cunsolo, ascoltato dalla
Commissione Lavoro del Senato nell'ambito dell'indagine
conoscitiva sui canali di ingresso nel mondo del lavoro e sulla
formazione professionale dei giovani. "Occorre - ha aggiunto -
implementare l'offerta formativa pubblica e armonizzare le
diverse qualifiche e qualificazioni professionali idonee a
consentire una correlazione tra standard formativi e standard
professionali", ha proseguito, aggiungendo che "sul piano
dell'amministrazione dei rapporti di lavoro, è necessaria una
migliore intelligibilità degli obblighi formativi posti in capo
ai datori di lavoro, al fine di evitare che i rapporti di
apprendistato professionalizzante possano essere censurati per
violazione dei doveri contrattuali di formazione e
addestramento".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA