/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria: Giovani Imprenditori Piemonte, resta Notari

Confindustria: Giovani Imprenditori Piemonte, resta Notari

Domani Forum biennale' Le Innovazioni necessarie UmanaMente'.

TORINO, 22 settembre 2022, 18:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Andrea Notari, 32 anni, della Notarimpresa di Novara, è stato confermato presidente dei Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte fino al 2024. Lo ha nominato il Consiglio Regionale della Federazione Regionale riunitosi a Torino, presso il Palazzo della Luce. L'attività della rinnovata presidenza si concentrerà sui temi della Digitalizzazione, dell'Education, dell'Internazionalizzazione e del Turismo e Cultura. Alla riunione elettiva hanno partecipato il presidente di Confindustria Piemonte, Marco Gay, e il presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano.
    Domani si terrà la decima edizione del Forum biennale "Le Innovazioni necessarie - UmanaMente". "Comprendere le innovazioni necessarie a renderci protagonisti del nostro futuro è da sempre l'obiettivo principale del Forum organizzato dai Giovani Industriali piemontesi. Quest'anno abbiamo composto un panel di grande valore per discutere di innovazione, competenze, finanza e politica, nella convinzione che si trattino di componenti, da saper sfruttare, ugualmente importanti per assicurare lo sviluppo e la competitività delle imprese e del sistema economico piemontese nei prossimi anni" commenta Gay.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza