/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, 'accordo libero scambio India-Ue è priorità'

Confindustria, 'accordo libero scambio India-Ue è priorità'

'Subito intesa per crescita e occupazione'

NEW DELHI, 11 aprile 2025, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'accordo di libero scambio tra Unione Europea e India è una priorità strategica per il nostro sistema industriale. Creerebbe un mercato da oltre 2 miliardi di consumatori, pari a più del 20% del PIL globale, e potrebbe generare benefici concreti in termini di crescita economica, investimenti, occupazione. Le proiezioni stimano impatti positivi in termini di export e di collaborazioni di lungo periodo. È fondamentale che i negoziati arrivino rapidamente a conclusione, anche per lavorare alla progressiva riduzione di ostacoli oggi penalizzanti per le nostre imprese, come le barriere al commercio e le misure non tariffarie". Lo ha dichiarato Barbara Cimmino, vicepresidente per l'Export e l'Attrazione degli Investimenti di Confindustria, intervenendo a New Delhi al Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India, organizzato da Farnesina e Ice Agenzia con il supporto di Confindustria.
    Oltre 200 delegati, di cui 145 tra aziende italiane, università, centri di ricerca e start-up, hanno preso parte all'iniziativa che si concentra su settori chiave come industria 4.0, infrastrutture, trasporti, transizione energetica, tecnologie avanzate e aerospazio. Previsti nel pomeriggio oltre 350 incontri b2b tra aziende italiane e indiane. "Allo stesso tempo - ha continuato Cimmino -, dobbiamo investire su collaborazioni industriali stabili e integrate, puntando su filiere comuni, trasferimento di competenze e innovazione. In questo contesto, le collaborazioni con le università rivestono un ruolo cruciale: sono un ponte tra ricerca e impresa, fondamentali per alimentare l'innovazione, formare competenze avanzate e sostenere la competitività del nostro sistema industriale. Le nostre aziende in India, già fortemente radicate, possono fare da traino per un salto di qualità nelle relazioni economiche bilaterali. Questa missione è solo l'inizio di un percorso strutturato che intendiamo consolidare nei prossimi mesi con azioni mirate di follow-up concrete e settoriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza