/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, con India collaborazione per crescita aerospazio

Confindustria, con India collaborazione per crescita aerospazio

NEW DELHI, 11 aprile 2025, 09:30

Redazione ANSA

ANSACheck

"La missione in India rappresenta un'opportunità straordinaria per rafforzare la cooperazione industriale tra i nostri Paesi. In particolare nel settore aerospaziale, quello italiano è il comparto più rilevante tra i sistemi integrati ad alta tecnologia: secondo i dati del Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio (Ctna), nel 2023 contava oltre 50 mila addetti e generava un valore di 18 miliardi di euro, con il 10% destinato alla ricerca e sviluppo.
    Una filiera composta per l'80% da PMI che collaborano con grandi contractor, università e centri di ricerca, conferma la vitalità e la capacità di innovazione del nostro ecosistema". Così Giorgio Marsiaj, delegato per l'Aerospazio di Confindustria, durante la missione imprenditoriale a Delhi in occasione della visita dei ministri Tajani e Bernini.
    "L'India, con i suoi recenti successi nel campo spaziale - come la missione Chandrayaan-3 del 2023 - si sta affermando come protagonista di rilievo a livello globale. Un alleato strategico con cui costruire partnership di lungo periodo, condividere know-how e promuovere l'innovazione. Confindustria è pronta a favorire sinergie tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca per trasformare questa collaborazione in crescita condivisa e progresso tecnologico per entrambi i Paesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza