'Approccio metodologico alla
revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di
minori dimensioni': è questo il titolo del documento predisposto
dal Consiglio nazionale dei commercialisti, in pubblica
consultazione da domani, 18 gennaio, fino al prossimo 2
febbraio. Le osservazioni, fa sapere l'Ordine della categoria
professionale, "potranno essere inviate alla casella di posta
elettronica [email protected]". Il testo, viene
spiegato, "propone una metodologia comune di riferimento
applicabile dai professionisti, accompagnando le varie fasi
dell’attività di controllo dei bilanci e contraddistinguendosi
per la semplicità della trattazione, il riferimento continuo
alla realtà operativa, la ricchezza di casi pratici, esempi,
applicazioni". Il lavoro è arricchito anche da un modello di
manuale di controllo della qualità del sindaco revisore, che
"può rappresentare un utile supporto per la configurazione e
l'applicazione di un sistema di controllo della qualità conforme
alle nuove richieste di legge". Documenti necessari, quelli come
questo, per il presidente dei commercialisti italiani Massimo
Miani, "vista la complessità dell'organizzazione degli studi
alle quali i professionisti devono fornire una risposta adeguata
e competente". "Crediamo di aver reso un servizio utile alla
nostra professione – interviene il consigliere nazionale
Raffaele Marcello - certi che abbia tutte le risorse, le
esperienze e le competenze necessarie per assolvere al meglio i
propri incarichi di revisione", si chiude la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA