/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brics, 'protezionismo ingiustificato, seria preoccupazione'

Brics, 'protezionismo ingiustificato, seria preoccupazione'

Avanti con la riforma dell'Organizzazione mondiale del commercio

RIO DE JANEIRO, 29 aprile 2025, 21:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I ministri degli Esteri del Brics "hanno espresso seria preoccupazione per l'aumento di misure protezionistiche unilaterali ingiustificate, incompatibili con le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio (Omc), tra cui l'aumento indiscriminato di misure tariffarie e non tariffarie, e l'uso abusivo di politiche verdi a fini protezionistici". Si legge nella dichiarazione della presidenza brasiliana del Brics, al termine della riunione dei capi delle diplomazie dei Paesi del blocco, in cui si ribadisce la volontà di avanzare con una riforma dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.
    Dal documento della presidenza brasiliana del Brics emerge come i ministri abbiano espresso anche una "seria preoccupazione per la prospettiva di frammentazione dell'economia globale e l'indebolimento del multilateralismo, e il loro sostegno a un sistema commerciale multilaterale aperto, trasparente, giusto, prevedibile, inclusivo, equo, non discriminatorio e basato su regole, con l'Omc al suo centro".
    E si evidenzia infine "che il commercio internazionale è un importante motore della crescita inclusiva, dell'eliminazione della povertà e della fame, della promozione dello sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni e della realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile nel Sud del mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza