/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Madrid in mostra 'Mimetica', le ceramiche di Andrea Anastasio

A Madrid in mostra 'Mimetica', le ceramiche di Andrea Anastasio

Protagonista del progetto l'Istituto italiano di cultura

MADRID, 10 febbraio 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La grande protagonista dei prossimi giorni all'Istituto italiano di cultura (Iic) di Madrid sarà la ceramica: è infatti questa la materia al centro di 'Mimetica, Riflessi e rifrazioni ceramiche', mostra del filosofo e designer Andrea Anastasio che resterà aperta al pubblico da oggi fino al prossimo 2 marzo. Il progetto raccoglie lavori realizzati dall'artista dal 2018, anno in cui è diventato direttore artistico della Ceramica Gatti 1928, storica "bottega" di Faenza, insieme ad alcune creazioni realizzate per Foscarini, impresa italiana di light design. In aggiunta, sono esposte tre ceramiche islamiche del XII e del XVIII secolo, provenienti dal Museo d'Arte Orientale (Mao) di Torino.
    "La ceramica è una materia che mi ha inibito per molti anni, perché è stata modellata da tutte le civiltà", ha detto lo stesso Anastasio all'inaugurazione della mostra presso l'Iic, "poi c'è stato l'incontro straordinario con la bottega Gatti".
    In questo progetto, ha aggiunto, "lo sforzo è stato quello di non aggiungere delle forme nuove, ma di ritirarle fuori dall'archivio, reinterpretarle, e compiere dei piccoli gesti, a volte anche dei sabotaggi". 'Mimetica' è anche corredata da lavori realizzati in un laboratorio tenuto da Anastasio con alunni dell'Università della Navarra.
    Marialuisa Pappalardo, direttrice dell'Iic di Madrid, ha sottolineato come questa sia "la prima mostra in Spagna" di Anastasio, definendolo "un autentico artista, che ha fatto della sua esperienza e della sua infinita curiosità per la vita e per l'essere umano la base della sua creazione". Roberto Nocella, primo consigliere dell'ambasciata italiana a Madrid, ha definito "molto riuscita" l'esposizione, allestita in coincidenza con il Madrid Design Festival, sottolineando che è in linea con la volontà del Ministero degli Esteri italiani di dare priorità, nella promozione del design italiano, proprio "a ceramica e artigianato". All'inaugurazione è stato presente anche il direttore del Mao di Torino, Davide Quadrio: "Una delle cose che unisce me e Andrea è l'idea che tradizione, passato e conservazione abbiano tantissimo a che fare anche con il presente", ha detto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza