/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre a Istanbul la mostra 'Viaggio in Italia' di Luigi Ghirri

Apre a Istanbul la mostra 'Viaggio in Italia' di Luigi Ghirri

Dopo Parigi e Londra, collaborazione con l'Istituto di cultura

ISTANBUL, 25 aprile 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata ieri a Istanbul la mostra 'Viaggio in Italia' di Luigi Ghirri, che celebra i 40 anni del progetto del fotografo emiliano. Dopo essere stata allestita a Parigi e Londra, la mostra è arrivata anche nella città sul Bosforo con la promozione del Museo Nazionale di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo-Milano, insieme alla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, in collaborazione con l'Archivio Eredi di Luigi Ghirri e l'Istituto di Cultura italiana.
    Anche a Istanbul, la mostra è stata allestita in una ricostruzione fedele e filologica della struttura originale.
    Sono esposte tutte le 86 immagini presenti nel catalogo originario del 1984, ideato da Ghirri, che raccolse intorno a sé altri 19 fotografi in un progetto che aveva l'obiettivo di rinnovare i linguaggi della fotografia italiana e proporre uno sguardo nuovo sul paesaggio. 'Viaggio in Italia' è visitabile gratuitamente ogni giorno fino al 28 maggio ed è allestita presso il museo nazionale d'arte turca e islamica, in un edificio d'epoca ottomana, situato tra la Moschea Blu e Santa Sofia nella piazza dell'Ippodromo a Sultanahmet. Per celebrare i 40 anni del progetto, a fine 2024 è stato anche ripubblicato il catalogo della mostra, in una riedizione anastatica da parte di Quodlibet. "Ghirri e il gruppo di fotografi che hanno partecipato alla sua iniziativa raccontano quello che la fotografia non vuole più essere, quello che la fotografia non è", ha detto durante l'inaugurazione Angelo Piero Cappello, Direttore Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, portando un saluto da parte del ministro della Cultura, Alessandro Giuli. "Si tratta di un'occasione unica per rileggere il concetto di viaggio, scoperta e identità culturale", ha detto il direttore dell'Istituto di Cultura italiana di Istanbul, Salvatore Schirmo, durante la cerimonia a cui hanno partecipato anche il Presidente della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea, Davide Rondoni, la direttrice generale della Fondazione Museo di Fotografia Contemporanea, Gabriella Guerci, il Direttore del Museo Arte Turca e Islamica di Istanbul, Ekrem Aytar e il curatore della mostra, Matteo Balduzzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza