/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'amb.Trichilo incontra il ministro economia croato

L'amb.Trichilo incontra il ministro economia croato

Colloquio incentrato sulle questioni energetiche

ZAGABRIA, 11 ottobre 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore d'Italia in Croazia, Paolo Trichilo, ha reso visita al ministro dell'Economia, Ante Šušnjar, accompagnato dal presidente della Camera di Commercio Italo-Croata (già senatore) Aldo Di Biagio.
    Nel corso del cordiale incontro, il ministro ha ricordato che l'Italia è il primo partner commerciale della Croazia e auspicato il consolidamento dei rapporti. I temi affrontati sono stati principalmente relativi alle questioni energetiche.
    L'aumento dei costi dell'energia e l'impegno europeo per il rafforzamento del ricorso alle fonti rinnovabili richiedono una transizione in cui i due paesi potranno cooperare nel quadro dell'Ue e bilaterale. Al riguardo, il ministro ha ricordato il recente accordo INA-ENI sul gas naturale e l'attività di corso con Slovenia e FVG per la cd. Valle dell'idrogeno, su cui l'Ambasciata italiana e CCIC avevano promosso una riunione lo scorso marzo, nonché altri importanti progetti in corso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza