/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti,studio 'Patrimonio netto'

Commercialisti,studio 'Patrimonio netto'

Online documento su bilanci frutto intesa Ordine-Confindustria

ROMA, 20 dicembre 2017, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' online (su www.commercialisti.it) il documento 'Patrimonio netto', "il secondo contributo in tema di novità in materia di bilancio predisposto congiuntamente da Consiglio nazionale dei commercialisti e Confindustria". Il consigliere nazionale dei commercialisti con delega ai Principi contabili e di valutazione Raffaele Marcello e il direttore dell'area Politiche fiscali di Confindustria Francesca Mariotti affermano in una nota che "i nostri Enti aspirano a creare elaborati di utilità per gli operatori, fornendo spunti di riflessione e soluzioni operative per l'applicazione delle norme sul bilancio, in conformità ai principi contabili nazionali elaborati dall'Organismo italiano della contabilità, indicando percorsi di prassi su tematiche di non facile interpretazione".
    Nel futuro, aggiungono, viste le "necessità che le imprese e i professionisti segnaleranno, saranno predisposti altri documenti con taglio analogo a quello già adottato fino ad oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza