I commercialisti potranno trasmettere
le istanze di 'nulla osta' all'ingresso dei cittadini stranieri
nonché di quelle relative al rilascio di 'nulla osta' alla
conversione del permesso di soggiorno di competenza dello
Sportello Unico per l'immigrazione: a stabilirlo il protocollo
d'intesa sottoscritto dal presidente del Consiglio nazionale
della categoria, Massimo Miani, e dal direttore centrale per le
Politiche dell'Immigrazione e dell'asilo del ministero
dell'Interno, Mara di Lullo. Gli Ordini territoriali, si
specifica, potranno così collaborare con gli Sportelli unici per
l'immigrazione, costituiti presso le Prefetture, e "sarà
consentito l'accesso alla procedura informatizzata previa
richiesta degli stessi Ordini al Prefetto competente delle
credenziali di autenticazione per l'accesso al Sistema
telematico dello Sportello unico. Gli utenti abilitati potranno
scaricare, in numero superiore a cinque, i moduli di interesse
occorrenti ad inoltrare le istanze e ad acquisire notizie sullo
stato delle pratiche". Al link
https://nullaostalavoro.dlci.interno.it sono indicate le
procedure da seguire per i commercialisti che intendono
registrarsi al portale. Miani ha sottolineato "l'importanza del
risultato raggiunto, in un'ottica di ampliamento degli ambiti di
attività della categoria", invitando i presidenti degli Ordini
locali della categoria "a dare la più ampia diffusione del
protocollo agli iscritti nonché a raccogliere le manifestazioni
di interesse all'inserimento nella lista delle utenze da
attivare sul sistema dello Sportello unico Immigrazione delle
Prefetture". Significativa l'abilitazione degli oltre 20.000
commercialisti per il consigliere nazionale delegato alla
materia Roberto Cunsolo, che ha ricordato come, negli ultimi
mesi, "erano state tante le richieste provenienti dai nostri
iscritti, che trovano ora risposta in questo protocollo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA