/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: impegno commercialisti per veloce pagamento della cig

Covid

Covid: impegno commercialisti per veloce pagamento della cig

Cunsolo, 'ribadiamo proposta di semplificazione ammmortizzatori'

ROMA, 12 marzo 2021, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I commercialisti italiani "sono quotidianamente alle prese con le enormi difficoltà legate all'eccesso di adempimenti, ulteriormente accresciutasi in questi drammatici mesi di pandemia", malgrado ciò "siamo al fianco dell'Inps nel tentativo di velocizzare al massimo l'erogazione della cassa integrazione e, nei limiti delle nostre possibilità, ci impegneremo affinché l'Uniemens a pagamento diretto segni un cambio di passo in questa direzione, così da venire incontro alle esigenze dei tanti lavoratori italiani in difficoltà". Parola del consigliere nazionale dell'Ordine professionale con delega alle tematiche del lavoro, Roberto Cunsolo, che ribadisce "la nostra proposta di semplificazione della cassa integrazione, specie a favore delle piccole imprese, puntando ad un ammortizzatore unico". C'è, poi, "soddisfazione" per l'integrazione delle funzionalità "Evidenze", inserita nel "Nuovo cassetto previdenziale del contribuente", con il modulo Evidenze 2.0 "grazie ai contributi emersi dai tavoli tecnici dell'Istituto ai quali siedono il Consiglio nazionale dei commercialisti e quello dei consulenti del lavoro". Come spiegato dall'Inps, il modulo Evidenze 2.0 consente agli intermediari, nonché ai datori di lavoro titolari di abilitazione, di individuare autonomamente le anomalie di particolare rilevanza relative alle posizioni contributive (matricole aziendali) in delega e di intervenire sulle singole evidenze risolvendo le problematiche rilevate, si chiude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza