Bisogna metter in campo "un grande
sforzo collettivo e trasversale per il successo di operazioni
quali il Sismabonus e il Superbonus al 110%. Il coinvolgimento
dei commercialisti nella piattaforma SiBonus di Infocamere è
molto significativo. Sul tema della cessione del credito le
banche si sono affidate troppo alle grandi società di revisione,
che non stanno dando una risposta del tutto efficiente", ma "noi
siamo convinti che sia arrivato il momento per le banche di
stipulare un'alleanza strategica anche con i commercialisti". A
dichiararlo il segretario del Consiglio nazionale dei
commercialisti Achille Coppola, nel giorno dell'illustrazione
dell'andamento della iniziativa via web, precisando come
l'Ordine professionale si stia muovendo per "stipulare accordi
sia con istituti bancari nazionali, sia con il sistema camerale.
Un approccio utile anche per creare aggregazioni tra i
commercialisti", giacché "i dati pubblicati della nostra
Fondazione nazionale evidenziano quanto proprio le aggregazioni
siano una scelta ormai ineludibile per gli studi professionali".
I dati del Registro delle imprese, ha detto il direttore
generale di InfoCamere, Paolo Ghezzi, "ci dicono che nel 2020 il
perimetro delle imprese nel settore delle costruzioni ha ripreso
ad espandersi e questo è un segnale che gli stimoli attivati dal
decreto rilancio hanno colto nel segno. Con l'iniziativa
SiBonus, InfoCamere affianca il sistema camerale per
assecondare e favorire questi processi e, grazie al
coinvolgimento attivo del mondo delle professioni più vicine
alle imprese - come quella dei commercialisti - stiamo
raccogliendo i primi risultati tangibili. Le transazioni che
abbiamo registrato sulla piattaforma vedono in prima fila le
imprese ed è particolarmente confortante il fatto che, per
crediti già riconosciuti dall'Agenzia delle Entrate, i tempi di
monetizzazione si aggirino intorno ai 7 giorni. Semplicità,
sicurezza e tempestività delle iniziative sono le parole chiave
per rimettere in pista il Paese, e SiBonus va in questa
direzione", si legge, infine, nella nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA