/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro in Assemblea Umbria su mozione sfiducia opposizione

Scontro in Assemblea Umbria su mozione sfiducia opposizione

Respinta richiesta centrodestra di sospendere lavori d'aula

PERUGIA, 10 aprile 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scontro in Assemblea legislativa dell'Umbria tra la minoranza di centrodestra e la presidente Sarah Bistocchi, Pd, sulla mozione di sfiducia presentata dall'opposizione.
    "Ci accingiamo a scrivere una delle pagine più brutte della storia della Regione Umbria e lei presidente ne è l'unica responsabile" ha detto la capogruppo di FdI Eleonora Pace. "Lei si sta assumendo la responsabilità di far discutere una manovra lacrime e sangue - ha aggiunto -, osteggiata da politici, sindacati, associazioni di categoria e da migliaia di cittadini umbri. Sapendo che su quest'Aula pende una mozione di sfiducia della quale lei non ha ancora verificato l'ammissibilità". L'ha quindi accusata di "essersi piegata alla volontà della presidente Proietti e del vice Bori che l'hanno spinta ad andare avanti scavalcando le richieste legittime della minoranza".
    Pace ha chiesto di sospendere la seduta e convocare "immediatamente" la conferenza dei capigruppo. "Se ci sarà negato - ha sottolineato - l'unica cosa che le resta da fare è dimettersi seduta stante perché non è degna del ruolo che le è stato affidato".
    La richiesta è stata respinta dall'aula con i voti contrari della maggioranza e favorevoli dell'opposizione. Stesso esito per una ulteriore richiesta di pace di sospendere la seduta per incontrare amministratori e cittadini che hanno dato vita a un presidio in occasione dell'esame della manovra regionale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza