/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riforma elettorale, sono cinque le proposte di legge

Riforma elettorale, sono cinque le proposte di legge

Lavevaz, "trovare sintesi per arrivare a più ampia condivisione"

AOSTA, 14 settembre 2023, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo sul tavolo cinque proposte di legge in materia di elezioni regionali a partire dalle quali dovremo trovare una sintesi per arrivare alla più ampia condivisione in Consiglio regionale". Lo ha detto il presidente della prima commissione, Erik Lavevaz, che ha diretto i lavori per fare il punto sulle proposte di legge in materia di elezioni regionali depositate in Consiglio.
    "Nelle prossime settimane - ha aggiunto - lavoreremo a tempo pieno su questo dossier con l'obiettivo di trovare una soluzione nei tempi opportuni, perché è importante definire le regole con ampio margine rispetto alla prossima scadenza elettorale". Paolo Sammaritani (Lega VdA) è stato nominato relatore della proposta a firma sua e del capogruppo di Forza Italia Pierluigi Marquis.
    È stato poi nominato il Consigliere Stefano Aggravi (Lega VdA) quale nuovo relatore, in sostituzione di Sammaritani, di una proposta di legge, presentata inizialmente da tutto il gruppo Lega VdA e ad oggi sottoscritta da Aggravi, Brunod e Planaz. Il Presidente della Commissione, Erik Lavevaz (UV), è il relatore dell'iniziativa legislativa depositata dai gruppi UV e AV-VdAU.
    A queste si aggiungono le proposte di legge presentate, una, dal gruppo Pcp ad aprile 2022 di cui è relatrice Chiara Minelli, e l'altra, dal gruppo Fp-PD ad aprile 2023 di cui è relatore Paolo Cretier.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza