/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, Rv sollecita un punto di primo soccorso a Verrès

Sanità, Rv sollecita un punto di primo soccorso a Verrès

"Non bastano annunci e presentazioni di studi di prefattibilità"

AOSTA, 14 febbraio 2025, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I cittadini della bassa Valle hanno diritto a un'assistenza sanitaria adeguata e accessibile. Per questo, torniamo a chiedere con forza l'istituzione di un punto di primo soccorso a Verrès, che rappresenterebbe una risposta concreta e immediata alle necessità della popolazione". Lo ribadiscono i consiglieri di Rassemblement Valdôtain all'indomani della riunione del Consiglio Valle durante la quale con un question time, di cui era primo firmatario Claudio Restano, hanno chiesto notizie del futuro sviluppo dell'ospedale di comunità di Verrès.
    E aggiungono: "Non bastano gli annunci e le presentazioni di studi di prefattibilità: servono soluzioni efficaci e sostenibili per garantire la continuità dell'assistenza sanitaria in tutta la regione".
    Il gruppo Rv aveva già sollevato la questione a giugno 2024 con un ordine del giorno collegato all'Assestamento di bilancio della Regione 2024: "In quell'occasione avevamo sollecitato un intervento concreto per garantire la reale operatività delle strutture sanitarie e rispondere alle esigenze del territorio - dicono i consiglieri Restano, Aggravi, Brunod, Lucianaz e Planaz -. Le criticità legate alla presenza di medici e infermieri sono evidenti e da tempo incalziamo il governo sull'ampliamento dei percorsi formativi per le professioni sanitarie. Non si può continuare a costruire nuove strutture senza investire sul personale: questo è il vero problema della sanità valdostana. Lo abbiamo già detto in Aula e lo riaffermiamo: è come progettare un'auto da Formula 1 senza meccanici e con il motore di una 500".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza