E' iniziato all'Università Europea di
Roma un ciclo di seminari che punta a cambiare l'idea di
Leadership e a "darle un significato diverso, più umano", come
spiegano dall'ateneo. L'iniziativa si tiene nell'ambito delle
attività di Formazione Integrale ed è tenuta dai professori
Valeria Fazio, Claudio Imperatori e Luigia Palmiero.
Il ciclo di seminari si basa sul concetto di Leadership di
azione positiva al servizio degli altri. Questa dimensione di
servizio della Leadership è stata sottolineata dal Rettore
dell'Università Europea di Roma, padre Pedro Barrajón, che ha
introdotto personalmente il primo seminario del ciclo. "Il
leader, in questo senso, è una persona che esercita un'influenza
concreta per la società e per il bene comune. Non è un dirigente
astratto ed arrivista, che pensa solo ai propri interessi e vive
in modo frenetico fuori dal mondo", sottolineano i promotori
dell'iniziativa.
"In una società in cui sembra dominare sempre di più la
'cultura della scarto' è necessario proporre l'alternativa di
una sana cultura dell'inclusività. Una nuova visione della
Leadership, che non lasci indietro nessuno, poiché ogni essere
umano dev'essere considerato un protagonista sociale", spiega
l'Università retta dai Legionari di Cristo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA