Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucciari ad Amici 'votate ai referendum', i social si dividono

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cucciari ad Amici 'votate ai referendum', i social si dividono

"Altrimenti qualcuno deciderà per voi". E c'è chi la insulta

ROMA, 11 maggio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ci sono dei referendum alle porte di cui non parla nessuno... Nel caso del referendum, anche non votare è una scelta. Però è più una questione di principio.
    Sotto la bandiera tricolore, talvolta, è come se ci fosse il nostro vero motto, fatti i cazzi tuoi. Solo che se te li fai sempre e comunque, prima o poi qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo su cose piccole, su cose medie, su cose grandi". Nel suo intervento alla semifinale di Amici, ieri sera su Canale 5, Geppi Cucciari ha lanciato il suo appello ai giovani a votare ai referendum dell'8 e 9 giugno. "Per questo, siccome siete quelli che nel futuro, siete giovani, ballerete, reciterete, molti di voi ci cureranno, ci faranno la dichiarazione dei redditi, entrerete nelle nostre case a rubare, siete il nostro futuro, dite la vostra, senza paura, anche soltanto per affermare che potete farlo, che ne avete diritto.
    In un mondo di conoscenti e impiegati della democrazia, siate folli, siate amici".
    Parole tornate subito al centro dell'attenzione, anche sui social, dopo le battute rivolte dall'attrice e conduttrice al ministro della Cultura Giuli in occasione della cerimonia dei David al Quirinale, e la replica arrivata ieri, di rimando, dallo stesso Giuli ("a sinistra avevano intellettuali e li hanno persi, si sono poi affidati agli influencer, ora gli sono rimasti i comici e basta").
    Agli applausi a scena aperta che hanno accolto il monologo di Cucciari nello studio del programma di Maria De Filippi, hanno fatto da contraltare i commenti sui social, tra plauso ("la risposta migliore a chi invita all'astensione"), distinguo e, in alcuni casi, insulti. In particolare un utente, schierandosi per il non voto ai referendum, ha scritto su X: "Che grandissima m..da Geppi Cucciari. Per fortuna le persone sono intelligenti e vanno contro comunisti ripuliti". E l'attrice ha risposto: "A questo signore così elegante non sono piaciuta. Davvero un grande rammarico. E qui, X, mi chiedo come sia possibile. Non dico dissentire, ma farlo in questo modo vergognoso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza