/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo e Camilla ad Highgrove, il re brinda italiano in italiano

Carlo e Camilla ad Highgrove, il re brinda italiano in italiano

Chiara Soldati, "Made in Italy è un un modello a livello internazionale"

ROMA, 11 febbraio 2025, 20:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Il menu della cena-evento ad Highrove - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il menu della cena-evento ad Highrove - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - "All'eterna cultura italiana del buon cibo". E' stata questa la frase, pronunciata in un buon italiano, da Re Carlo III d'Inghilterra alla serata dedicata al secolare rapporto tra Regno Unito e Italia presso Highgrove House, nel Gloucestshire, residenza privata di Sua Maestà.


    Straordinario il parterre con personalità del calibro di Helen Mirren, David e Victoria Beckham, Rod Stewart, Sienna Miller, l'Ambasciatore italiano in Gran Bretagna, Inigo Lambertini, e l'Ambasciatore britannico a Roma, Lord Edward Liewell.

    Stanley Tucci, attore americano di origini italiane interprete di film come 'Il diavolo veste Prada' e grande esperto dell'universo enogastronomico tricolore, ha collaborato con lo chef Francesco Mazzei, nella creazione del menu della serata. "Per meglio enfatizzare la speciale amicizia tra i due Paesi - ha commentato Mazzei - con Stanley abbiamo pensato a un menu italiano realizzato quasi interamente con prodotti provenienti dal Regno Unito. Devo dire che ho trovato delle eccellenze che non hanno nulla da invidiare a quelle del Belpaese. Gli unici prodotti che ho fatto arrivare direttamente dall'Italia sono stati l'olio extravergine di oliva e i vini".

    E proprio sul versante vini un ruolo di primo piano lo ha giocato la cantina piemontese La Scolca, il cui Gavi dei Gavi Black Label 2023 ha accompagnato due dei piatti proposti nel corso della cena di gala. "E' stato un onore rappresentare l'Italia, la mia regione e il mio territorio in un'occasione così importante, - ha sottolineato Chiara Soldati, Ceo de La Scolca e Cavaliere del Lavoro - chef Mazzei è stato bravissimo nel creare un ponte enogastronomico tra i due Paesi. Occasioni come questa costituiscono un'importante opportunità per evidenziare il valore della nostra tradizione enogastronomica e del nostro saper fare, elementi che rendono il Made in Italy un modello riconosciuto e apprezzato a livello internazionale". A seguire sono stati serviti Barbaresco Gaja 2021 e Recioto della Valpolicella Classico Zenato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza