/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 53 risultati

Ordina

Univaq inaugura nuovo archivio del sistema bibliotecario

    Sono i numeri del nuovo archivio del sistema bibliotecario di ateneo dell'Università dell'Aquila, inaugurato questa mattina nel piano interrato dell'edificio Alan...

Abruzzo - 17.02.2025, 15:21


L'opera di un artista robot va all'asta da Sotheby's a Londra

    Si tratta di un ritratto del matematico inglese Alan...

Cultura - 16.10.2024, 15:04


È l'Ada Lovelace Day, la giornata delle donne nella scienza

Le idee della giovane donna non vennero riconosciute dalla maggior parte dei suoi contemporanei, e solo un secolo dopo ispirarono gli studi di Alan Turing, uno dei padri dell'informatica.

Rubriche - 08.10.2024, 10:53


Umbro l'unico studente italiano a Princeton nel 2024-2028

È umbro l'unico studente italiano che frequenterà la prestigiosa Università di Princeton, nel New Jersey, per il quadriennio 2024/2028.

Umbria - 06.09.2024, 12:48


Salute mentale, all'Aquila confronto su 'stigma della diversità'

Questo il titolo del convegno, organizzato dal Distretto 2090 di Rotary, dalla Commissione distrettuale per la salute mentale e dal dipartimento Mesva dell'Università, che ha avuto luogo nell'aula magna Alan...

Abruzzo - 29.05.2024, 14:32


Premier al summit sull'IA, servono barriere etiche

Serve uno sforzo di rapidità, ha avvertito il premier Tory alla vigilia del summit a Bletchley Park, la tenuta a 80 chilometri da Londra dove scienziati e intelligence britannici decifrarono sotto la guida del genio di Alan...

PhotoGallery - 02.11.2023, 07:42


Univaq: presentato progetto qualificazione Polo di Coppito

Prevista anche la realizzazione, al posto delle strutture provvisorie sorte dopo il terremoto alle spalle dell'edificio Alan Turing, di un nuovo centro di innovazione da 22mila metri quadri.

Abruzzo - 02.08.2023, 17:11


Univaq, giornata di orientamento con 'Porte aperte'

    Durante gli incontri si potranno avere informazioni e consigli utili per scegliere tra gli oltre 60 corsi di laurea offerti da Univaq e ascoltare le presentazioni di tutti i dipartimenti nell'Aula magna dell'edificio Alan...

Abruzzo - 14.07.2023, 07:20


'I chatbot hanno reso obsoleto il Test di Turing'

Il famoso Test di Turing, sviluppato negli anni '50 dal matematico Alan Turing, sarebbe oramai obsoleto con l'avvento dei moderni software di intelligenza artificiale, come ChatGpt.

Rubriche - 26.06.2023, 12:55


Materia oscura: L'Aquila ospiterà Idm-2024, scelto il logo

    La cerimonia di premiazione dei vincitori si è tenuta oggi, martedì 23 maggio, nell'aula magna dell'edificio Alan Turing del Polo universitario di Coppito dell'Università dell'Aquila.

Abruzzo - 23.05.2023, 14:01


Quando Palermo cambiò aspetto sotto le bombe del '43

Un chicca particolare è l'esposizione di una macchina Enigma che permise ad Alan Turing di decriptare i codici che celavano le comunicazioni dei tedeschi.

Sicilia - 02.05.2023, 13:51


Macchina 'Enigma' in esposizione in Fiera a Cesena

Si è ipotizzato che grazie a Turing la guerra fu accorciata di un paio d'anni (ANSA).

Emilia Romagna - 09.03.2023, 12:16


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora