/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato

Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato

18 mesi per frode fiscale ma prima ha dovuto saldare il debito

VARESE, 22 aprile 2025, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un imprenditore di 56 anni della provincia di Varese ha patteggiato un anno e sei mesi per una maxi frode fiscale e ha dovuto versare allo Stato 4 milioni e 200mila euro per poter concordare la pena ratificata dal Gip del tribunale di Busto Arsizio (Varese) Anna Giorgetti.
    La vicenda è nata da due verifiche della Guardia di Finanza di Varese nei confronti di altrettante aziende che fanno parte di un gruppo societario attivo in Lombardia ed Emilia Romagna nella commercializzazione di materiale elettrico, riconducibile all'imprenditore, che è il legale rappresentante di entrambe. Il nucleo di Polizia economico-finanziaria ha scoperto una frode fiscale che avrebbe consentito - attraverso un vasto giro di false fatturazioni realizzate con la compiacenza di altre imprese nazionali e comunitarie - di evadere oltre 3,5 milioni di euro di Iva tra il 2017 ed il 2020.
    Il 56enne è stato denunciato e rinviato a giudizio. Ha chiesto di poter patteggiare ma prima ha dovuto versare allo Stato l'intero debito tributario che ammontava, appunto, a 4milioni e 200mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza