/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiude a Napoli il Comicon, 183mila presenze in 4 giorni

Chiude a Napoli il Comicon, 183mila presenze in 4 giorni

Chiusa la rassegna dopo 600 eventi alla Mostra d'Oltremare

NAPOLI, 04 maggio 2025, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di Comicon Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare con 183.000 visitatori (nuovo record, +4,6% rispetto al 2024), e un bilancio di più di 600 eventi offerti su oltre 30.000 mq coperti, 50.000 mq di spazio all'aperto, un teatro da 850 posti al coperto, sale per incontri da 20 a 400 posti, palchi per esibizioni live e un'arena all'aperto da 6.000 posti. Con queste cifre Comicon Napoli si colloca tra i primi cinque festival europei per dimensione e proposta culturale.
    Tra gli ospiti e gli eventi più seguiti di questa edizione, l'incontro con Max Pezzali che ha presentato il suo nuovo comic book; l'anteprima della seconda stagione della serie tv firmata dai The Jackal Pesci Piccoli, della serie animata Il Baracchino con le voci di Lillo e Frank Matano e del live action Dragon Trainer; i panel con Tanino Liberatore, la cantautrice Francesca Michielin, con l'attrice e regista Asia Argento, con la leggenda del fumetto Altan e con Zerocalcare.
    "Vedere centinaia di ragazzi accampati fuori dai cancelli di Comicon fin dalla notte prima dell'inizio del festival per assicurarsi un incontro, un disegno, una foto con i propri idoli, è la conferma che l'attenzione che dedichiamo alla costruzione dei contenuti viene premiata anno dopo anno e riesce a coinvolgere appassionati sempre più variegati, curiosi e affamati di cultura", è il commento di Claudio Curcio, presidente di Comicon.
    Appuntamento con la XXVI edizione di Comicon Napoli dal 30 aprile al 3 maggio 2026, ma prima con la terza edizione di Comicon Bergamo, dal 20 al 22 giugno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza