/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery

Nasce il collettivo degli autori napoletani di mystery

Sarà presentato in città al prossimo Festival del Giallo

NAPOLI, 04 maggio 2025, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Festival del Giallo tornerà in scena a Napoli a giugno, ma comincia il suo cammino al Comicon con uno stand sui misteri letterari della storia e del presente, e con la nascita del nuovo Collettivo di scrittori del romanzo giallo, battezzato oggi. "La quarta edizione del Festival - spiega l'organizzatore Ciro Sabatino - si svolgerà quest'anno dal 5 all'8 giugno in una residenza storica del Vomero. Avremo 100 scrittori e una serie di importanti ospiti stranieri. Alla rassegna di quest'anno ci sarà anche il battesimo del collettivo degli scrittori campani che è ufficialmente nato oggi qui al Comicon".
    Sul palco Sara Bilotti, Serena Venditto, Pino Imperatore, Martin Rua, Giancarlo Piacci, Diego Lama, Lavinia Petti, Denise Jane, Patrizio Rispo, Armando Guarino, Giancarlo Vitagliano, Fabio Simiani, Raffaele Marino, primo gruppo del collettivo di autori di gialli partenopei. Un mercato che sta rinascendo in città, quello delle storie di gialli, misteri, spionaggio. "Ci eravamo resi conto - spiega Sabatino - che ormai Napoli ha una scuola del giallo che è diventata un fenomeno inedito a livello nazionale. Ci sono qui 90 scrittori che pubblicano, case editrici medio grandi, una realtà che andava onorati con un progetto importante come quello di un collettivo. Lo abbiamo costruito pensando a quanto accaduto a Bologna un po' di tempo fa, allora gli scrittori erano 13. Noi oggi a Napoli siamo 91 e lavoriamo a iniziative comuni a cominciare proprio da una giornata ad hoc del Festival del Giallo, che sarà gestita dal collettivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza