/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata Mondiale Libro, 'La Nave dei libri' naviga in streaming

Giornata Mondiale Libro, 'La Nave dei libri' naviga in streaming

23 aprile diretta Leggere:tutti sostituisce viaggio a Barcellona

ROMA, 23 aprile 2020, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

La Nave dei Libri in streaming - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Nave dei Libri in streaming - RIPRODUZIONE RISERVATA
La Nave dei Libri in streaming - RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ci sarà la ormai tradizionale traversata verso Barcellona con 'La nave dei libri' per la Giornata Mondiale del Libro del 23 aprile, ma si potrà 'Navigare tra i libri e le parole' nella diretta streaming di 'Leggere:tutti'.

A causa della pandemia è stato cancellato il viaggio verso la città catalana dove si tiene la Festa di San Giorgio, i libri e le rose per festeggiare la giornata mondiale del libro, che la rivista 'Leggere:tutti' organizza da dieci anni. Ma gli scrittori, i musicisti, gli attori e tutti coloro che in 10 anni sono stati, o sarebbero stati nel 2020, sulla Nave dei libri saranno protagonisti di un grande evento in diretta il 23 aprile, con interventi, presentazioni di libri, musiche, performance teatrali, che si svilupperanno intorno a tre parole: "Cooperazione, Solidarietà e Gratitudine".

"Cooperazione intesa come partecipazione a progetti in cui non siamo più soli come persone, come imprese, come Stati ma lavoreremo tutti per il bene comune; solidarietà verso chi non ce la fa, verso gli ultimi rompendo il muro dell'indifferenza; Gratitudine, un sentimento ricorrente oggi verso medici e infermieri che rischiano la loro vita per la salvezza degli altri, ma gratitudine non solo verso le persone, ma nei confronti di tutti gli esseri viventi e per la Natura che sempre più spesso viene violentata" spiega Sergio Auricchio, editore di Leggere:tutti.

La maratona prenderà il via alle 10.00, per concludersi alle 23.00, coordinata da Annalisa Nicastro, Sergio Auricchio, Sandro Capitani, Luisa Sodano, Bruno Gambacorta e Gianni Zagato. Agli incontri tramite skype e youtube parteciperanno fra gli altri: Eraldo Affinati, Viola Ardone, Paolo Ambrosini, Massimo Carlotto, Ascanio Celestini, Claudio Damiani, Maurizio De Giovanni, Giordano Bruno Guerri, Melania Mazzucco, Telmo Pievani, David Riondino, Eugenia Romanelli, Gaetano Savatteri, Peppe Servillo, Simona Sparaco, Andrea Vitali, Massimo Zamboni, Giorgio Zanchini. Le iscrizioni sulla pagina Facebook dell'evento https://www.facebook.com/leggeretutti/ o tramite email [email protected] 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza