Thomas Schlesser è stato nominato
"Autore dell'anno" nell'ambito dei Trophées dell'editoria
promossi da Livres Hebdo, uno dei principali media francesi
legato al mondo dell'editoria e della cultura. Il
riconoscimento conferma il successo de Gli occhi di Monna Lisa,
il romanzo di formazione che racconta il rapporto di complicità
tra una nipote minacciata dalla cecità e suo nonno. Un rapporto
che si sviluppa grazie alle opere d'arte.
Ad oggi il romanzo ha superato le 350.000 copie solo in
Francia, dove ha vinto tra l'altro il premio 'Musanostra', ed è
stato tradotto o è in corso di traduzione in 37 lingue.
Pubblicato in Italia da Longanesi nel febbraio 2024, Gli occhi
di Monna Lisa ha ottenuto quattro edizioni in un mese
dall'uscita ed è stato l'esordio di narrativa straniera più
venduto dell'anno (dati Gfk).
Storico dell'arte e direttore della fondazione
HartungBergman, la cui missione è assicurare la conservazione e
la valorizzazione di opere,
archivi e patrimonio architettonico, Schlesser, che è professore
all'École Polytechnique, è autore di numerosi libri oggi di
riferimento ed è specialista del XIX secolo e di Gustave
Courbet.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA