VIRGINIA CIARAVOLO, FEMMINICIDI
GIOVANILI SENZA SCAMPO. LA STORIA DI MICHELLE CAUSO, LA RAGAZZA
RITROVATA IN UN CARRELLO (Armando Editore, pp.278, 16 Euro).
Uccisa brutalmente con 23 coltellate da un coetaneo a 17 anni, e
poi ritrovata in un carrello, come fosse un rifiuto da
dimenticare. C'è il racconto del terribile omicidio di Michelle
Causo nel libro di Virginia Ciaravolo "Femminicidi giovanili
senza scampo", edito da Armando, con la prefazione di Dacia
Maraini. L'autrice, psicoterapeuta e criminologa, presidente
dell'Associazione Mai più violenza infinita Onlus, parte da
questo tragico fatto di cronaca, che ha sconvolto la comunità
romana e ha acceso un dibattito sui crimini commessi da giovani
contro le loro coetanee, per affrontare in modo approfondito e
lucido un fenomeno ormai purtroppo dilagante, offrendo spunti
per comprendere l'urgenza di uno sforzo comune di contrasto e
prevenzione. Il volume sarà presentato lunedì 14 aprile (ore
17.30) presso Palazzo Giustiniani - sala Zuccari: con l'autrice,
interverranno Pietro Grasso, ex Presidente del Senato, la
scrittrice Dacia Maraini, Cecilia D'Elia, politica e attivista
impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, Stefania
Ascari, avvocata e deputata, Cristina Bonucchi, esperta
psicologa dirigente Polizia di Stato, Silvia Garambois,
giornalista e scrittrice presidente associazione GIULIA
giornaliste, l'avvocata Claudia Di Brigida, avvocata. Modera
Guido D'Ubaldo, presidente dell'Ordine Giornalisti del Lazio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA