L'arte fotografica di un maestro dell'immagine, tra i più amati e celebrati del mondo, a cento anni dalla nascita, arriva nel Museo dell'Ara Pacis di Roma, che ospita, dal 18 ottobre al 10 marzo 2023, l'ampia retrospettiva Helmut Newton.
Legacy, ideata per celebrare il fotografo (Berlino, 1920 - Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia.
Un viaggio nella sua vita attraverso oltre 200 scatti,
in parte inediti, riviste e documenti, per raccontare con un
nuovo sguardo l'unicità e lo stile di un protagonista del
Novecento.
La mostra, curata da Matthias Harder, direttore della Helmut
Newton Foundation, e da Denis Curti, direttore artistico de Le
Stanze della Fotografia di Venezia, è promossa da Roma Capitale,
assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni
Culturali e Marsilio Arte, organizzata da Zètema Progetto
Cultura e Marsilio Arte, in collaborazione con la Helmut Newton
Foundation di Berlino. Presenti alla conferenza stampa di
presentazione della mostra Matthias Harder, Denis Curti,
Federica Pirani, responsabile del settore mostre della
sovrintendenza capitolina, Chiara Giudice, responsabile mostre
di Marsilio Arte.
L'esposizione comprende oltre 200 immagini, di cui 80
inediti, in un percorso diviso in sei epoche, dagli anni
Quaranta ai Novanta, comprensive della serie Big Nudes; degli
scatti dedicati alle creazioni di André Courrèges, realizzati
per la rivista britannica Queen (1964), delle collaborazioni con
Yves Saint Laurent, Karl Lagerfeld, Thierry Mugler, Chanel. Un
focus è dedicato ai servizi legati al cinema e ai film di Alfred
Hitchcock, Francois Truffaut e Federico Fellini. Una sezione è
per la ritrattistica con le immagini di Gianni Versace, Andy
Warhol, Charlotte Rampling, Romy Schneider, Catherine Deneuve,
Mick Jagger, Nastassja Kinski, David Bowie, Elizabeth Taylor,
Arthur Miller. Infine, spazio al rapporto di Newton con l'Italia
e gli scatti a Montecatini, Firenze, Milano, Capri, Venezia e
Roma, come raccontano otto foto della nota serie "Paparazzi".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA