"I casi dell'avvocato
Guerrieri" e "Malinconico" sono stati al centro degli Screenings
2025 di Rai Com allo storico teatro Caio Melisso di Spoleto, con
Alessandro Gassmann e Antonia Liskova, Giulia Bevilacqua e
Massimiliano Gallo.
"In questo momento sto girando 'Un professore 3' e sono molto
contento" ha detto ai giornalisti Gassmann. "Una serie
fantastica che ha dato grandissimo successo a me e a tutti i
protagonisti" ha aggiunto. "Ma soprattutto - ha sottolineato
l'attore - ci sono 'I casi dell'avvocato Guerrieri', una serie
tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio, scritta benissimo e
diretta altrettanto bene da Gianluca Tavarelli, un regista che
amo moltissimo. È la terza volta che lavoro con lui ed è sempre
un piacere".
"Speriamo che piaccia perché a noi piace moltissimo - ha
sottolineato Antonia Liskova dell'avvocato Guerrieri - e grazie
a Gianluca Tavarelli. È la seconda volta che lavoro con lui ed è
recidivo".
Di "Vincenzo Malinconico avvocato d'insuccesso" ha parlato
Massimiliano Gallo. "Lo vogliamo portare nel mondo - ha detto -,
un messaggio di positività. Malinconico è un non vincente per
scelta, non è un perdente. È uno che non vuole partecipare alla
gara della vita e in questo periodo nel quale tutti siamo
performanti, è un antieroe per eccellenza e quindi il successo
che ha avuto è dovuto sicuramente alle scelte che fa, alla sua
empatia, al fatto di avere un mondo molto incasinato che si
muove intorno a lui e sempre con grande ritardo. Le cose
accadono e lui si muove per inerzia. È un personaggio piaciuto
tanto al pubblico e a me. Per questo sono felice di annunciare
che ci sarà la terza serie".
"Un progetto al quale siamo molto legati" ha quindi
sottolineato Bevilacqua parlando di Malinconico. "Il suo è un
messaggio importante - ha aggiunto -, cioè che la perfezione non
esiste e siamo giusti e perfetti nella nostra imperfezione e
difetti. Io sono Clelia, una giornalista che entra nella seconda
stagione e farà un po' breccia nel cuore di Malinconico proprio
perché è una donna piena di contraddizioni. Ecco, sono tutti
personaggi imperfetti ed è un bel messaggio da mandare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA