/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arte, memoria e partecipazione, Moving Kinship a Servigliano

Arte, memoria e partecipazione, Moving Kinship a Servigliano

Performance il 13 aprile, tour europeo con rifugiati e migranti

SERVIGLIANO, 09 aprile 2025, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una performance che unisce danza, memoria storica e attualità sociale con protagonisti giovani rifugiati e migranti. Si aprirà il 13 aprile, alle 18 con ingresso gratuito, a Servigliano (Fermo) il tour europeo di Moving Kinship, progetto ideato dall'artista e coreografa italo-britannica Beatrice Allegranti, un'iniziativa artistica che attraversa i confini geografici e culturali per affrontare temi contemporanei come la migrazione, la guerra, la salute mentale e l'inclusione.
    A Servigliano il focus è sulle esperienze di rifugiati e migranti che hanno contribuito alla creazione dello spettacolo dal titolo "Come Closer, Listen | Vieni Più Vicino, Ascolta": una performance itinerante per il paese, con inizio in Piazza Roma e conclusione a La Casa della Memoria, che si basa sulle vicende di alcuni migranti ospiti in comunità della Media Valle del Tenna intervistati da Beatrice Allegranti nei mesi scorsi.
    La scelta della Casa della Memoria come prima tappa del tour europeo non è casuale: l'ex campo di prigionia di Servigliano, dal 2022 Monumento Nazionale, rappresenta un simbolo forte contro fascismi, razzismi e xenofobia. Un luogo dove il passato si intreccia con le urgenze del presente, e dove questa performance assume un significato ancora più profondo.
    Moving Kinship è un progetto internazionale sostenuto da Perform Europe e Creative Europe, che coinvolge artisti e partner da Italia, Lettonia, Ucraina e Paesi Bassi. Attraverso una serie di "hub performativi" in diversi paesi, il progetto crea performance ibride — tra danza, musica, parola e video — insieme a comunità spesso ai margini del racconto artistico. È anche un progetto culturale e sociale: nei vari paesi coinvolti lavora con persone affette da demenza precoce (Paesi Bassi), con sordità (Lettonia) e con reduci di guerra (Ucraina).
    Le varie performance che si terranno nelle località prescelte verranno documentate in un film che sarà presentato a novembre 2025 come testimonianza di un viaggio artistico collettivo.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza