/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli Oblivion al Teatro Duse di Bologna con 'Tuttorial'

Gli Oblivion al Teatro Duse di Bologna con 'Tuttorial'

Il 12 e 13 aprile con Galileo Galilei star di TikTok

BOLOGNA, 11 aprile 2025, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Teatro Duse di Bologna il 12 aprile alle 21 e il 13 alle 16 con 'Tuttorial', lo spettacolo diretto da Giorgio Gallione per il quale sono ancora disponibili pochi posti. In questo show il gruppo comico bolognese si proietta nel futuro fornendo, come recita il sottotitolo, una surreale Guida contromano alla contemporaneità, come di consueto, in musica. 'Tuttorial' squarcia il velo su una realtà alternativa, in cui Galileo Galilei è una star di TikTok, Leonardo da Vinci è in crisi perché non riesce a produrre contenuti virali e Marco Mengoni canta all'Ikea. In questa playlist senza senso e senza tempo, personaggi di varie epoche allietano le giornate dei loro follower in cambio dell'agognato successo.
    "Dare piacere per monetizzare, in pratica, il mestiere più antico del mondo" osservano gli Oblivion che spazieranno dai litigi tra Bell e Meucci sull'invenzione del telefono, fino alle creature tipiche dell'era digitale come l'infaticabile Rider o il pavido Leone da Tastiera, passando dalla satira di costume alla politica e all'attualità. Torna alla ribalta anche una vecchia conoscenza del gruppo: il caro Alessandro Manzoni che, questa volta, ambienterà i Promessi sposi sul set delle serie TV più famose di sempre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza