Mentre si attende di conoscere chi
guiderà nei prossimi anni il Teatro Comunale di Bologna
(l'attuale sovrintendente e direttore artistico Fulvio Macciardi
lascerà dal primo maggio, mentre la direttrice musicale Oksana
Lyniv aveva lasciato lo scorso dicembre), la Fondazione
lirico-sinfonica di Piazza Verdi prosegue la programmazione
lirica riportando in scena dopo dieci anni, dal 13 aprile alle
18 (repliche fino al 19), il verdiano Ballo in maschera, uno
spettacolo già visto all'ultimo Festival Verdi coprodotto
assieme alla Rete Lirica delle Marche e al Teatro Regio di
Parma.
Opportunamente riadattata per gli spazi del Comunale Nouveau,
la 21a opera scritta da Giuseppe Verdi, tra le più amate dal
pubblico (memorabile l'edizione bolognese del 1989 con Luciano
Pavarotti), verrà presentata nell'allestimento di Daniele
Menghini: "Verdi è affascinato dall'opera francese - dice il
regista - ci gioca con colori e toni che potremmo definire per
certi versi nordeuropei. Del resto, tutto nasce dal Gustavo III
svedese, c'è qualcosa di quel mondo e c'è il mondo cortigiano
costantemente in fuga dove la festa diventa la chiave di volta
per fuggire dall'oppressione costante della morte. La festa è il
dispositivo che abbiamo fatto esplodere e che va a permeare
tutta l'opera".
Il cast, orfano dell'indisposta Anastasia Bartoli, comprende
l'Amelia di Maria Teresa Leva, Fabio Sartori nel ruolo di
Riccardo, l'attesissimo esordio bolognese del baritono
Amartuvshin Enkhbat (artista proveniente dalla Mongolia, conteso
dai maggiori teatri del mondo) nelle vesti di Renato. E poi, il
mezzosoprano Silvia Beltrami come maga Ulrica e il soprano
Silvia Spessot il paggio Oscar. In alcune recite si alterneranno
Laura Stella (giovane talento della Scuola dell'Opera del TCBO,
al debutto nella parte di Amelia), Matteo Lippi, Sebastian
Catana, Chiara Mogini e Claudia Ceraulo, assieme al folto gruppo
dei comprimari. L'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e il
Coro, preparato da Gea Garatti Ansini, saranno diretti da
Riccardo Frizza, nuovamente sul podio del Nouveau dopo
l'inaugurale Fanciulla del West di Puccini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA