(di Giorgio Gosetti)
Il panorama del cinema per la sala
questa settimana si presenta del tutto eterogeneo. Dallo scorso
lunedì sono già visibili: L'ULTIMO SPETTACOLO di Andrea
Morabito, dolorosa cronistoria della battaglia sostenuta per
dieci anni dall'attivista Roberto Corona per tutelare salute e
dignità degli animali usati in un circo; il racconto d'amore e
generosità che lega una ragazza non vedente e un kickboxer dal
passato oscuro YOUR EYES TELL di Takahiro Miki; infine il bel
documentario L'ALBA DELL'IMPRESSIONISMO - PARIGI 1874 di Ali Ray
dedicato alla stagione dei pittori francesi da strada. Da domani
in sala:
- A WORKING MAN di David Ayer con Jason Statham, David
Harbour, Michael Peña, Jason Flemyng, Merab Ninidze, Maximilian
Osinski, Cokey Falkow, Noemi Gonzalez, Arianna Rivas, Emmett J.
Scanlan, Greg Kolpakchi, Kenneth Collard, David Witts. Non è
proprio inedita l'avventura dell'ex soldato inglese Levon Cade
che ha lasciato i corpi speciali dei Royal Marines per una vita
quieta da operaio vicino alla figlia. Quando la ragazza viene
rapita, Levon deve tornare in azione e finisce al centro di una
micidiale cospirazione che coinvolge i servizi segreti e i
funzionari governativi.
- LA CASA DEGLI SGUARDI di e con Luca Zingaretti e con
Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Riccardo Lai, Alessio
Moneta, Chiara Celotto, Marco Felli, Cristian Di Sante. Si
affida al romanzo di Daniele Mencarelli per il suo vero debutto
da regista Luca Zingaretti. Narra la storia di Marco, ventenne
orfano di madre che affonda nella depressione e nella solitudine
perdendo il contatto con gli amici e la fidanzata. Schiavo della
droga e dell'alcool troverà solo in suo padre un'ancora di
salvezza anche quando accetta un lavoro pur ossessionato dalla
paura di andare incontro alla morte. Visto in anteprima al
Bif&st di Bari.
- OPERAZIONE VENDETTA di James Hawes con Rami Malek, Laurence
Fishburne, Rachel Brosnahan, Adrian Martinez, Caitriona Balfe,
Holt McCallany, Julianne Nicholson, Jon Bernthal, Marc Rissmann,
Joseph Millson, Henry Garrett. Potrebbe essere l'autentico
outsider al box office la caccia alla verità che coinvolge un
oscuro crittografo della Cia, Charles Weller. Ferito dalla morte
della moglie in un attentato e dall'indifferenza dei superiori
che vorrebbero archiviare il caso, l'uomo parte per una caccia
personale in cui intelligenza, tecnologia e determinazione
possono avere la meglio sulla brutalità e i "giochi sporchi"
dello spionaggio. Un thriller d'annata con uso sapiente della
moderna tecnologia. Ricorda "I tre giorni del Condor", ma i
tempi sono cambiati…
- EDEN di Ron Howard con Jude Law, Ana de Armas, Vanessa
Kirby, Daniel Brühl, Sydney Sweeney, Jonathan Tittel, Toby
Wallace, Richard Roxburgh, Paul Gleeson. Visto in anteprima allo
scorso festival di Torino, il nuovo film dell'autore de "Il
codice Da Vinci" ci porta nelle isole Galapagos degli anni
Trenta. Qui trovano rifugio in una determinata fuga dalla vita
borghese il dottor Ritter e sua moglie Dora. Ben presto però li
raggiungono due coloni con lo spirito dei pionieri e una ambigua
baronessa che, con l'aiuto dei suoi amanti, vuole trasformare
l'isola in un hotel di lusso. I conflitti non tardano ad
emergere e scatenano un'animalità feroce che nessuno dei
personaggi vorrebbe.
- SOTTO LE FOGLIE di François Ozon con Hélène Vincent,
Josiane Balasko, Ludivine Sagnier, Pierre Lottin, Garlan Erlos,
Sophie Guillemin, Malik Zidi, Michel Masiero. La famiglia può
essere un rifugio sicuro, ma anche la fonte di rancori difficili
da rimuovere. Ne fanno le spese due mature amiche, Michèle e
Marie Claude che hanno sognato una quieta vecchiaia di mutuo
soccorso e invece devono fare i conti con figli problematici.
Michèle deve vedersela con una figlia problematica che è venuta
a trovarla in vacanza insieme al suo fidanzato; in più offre un
lavoretto da giardiniere al figlio dell'amica appena uscito dal
carcere. E saranno proprio i ragazzi a determinare una svolta
nella vita dei genitori.
- DEATH OF A UNICORN di Alex Scharfman con Paul Rudd, Jenna
Ortega, Téa Leoni, Will Poulter, Richard E. Grant, Jessica
Hynes, Sunita Mani, Anthony Carrigan, Steve Park, Nick Wittman.
Padre e figlia, in viaggio nei territori selvaggi del Canada
investono per errore una piccola creatura. Scopriranno trattarsi
di un cucciolo di unicorno, le cui proprietà curative generano
l'avidità della società farmaceutica verso la cui sede sono
diretti i viaggiatori. Ma il cucciolo non è morto e la famiglia
dei mitici animali scende a valle per riprenderselo. Comincia
così una lotta per la vita.
- SENZA SANGUE di Angelina Jolie con Salma Hayek, Demian
Bichir, Juan Minujín, Andrés Delgado, Nika Perrone, Simon
Rizzoni, Jorge Antonio Guerrero, Alfredo Herrera, Bernardo
Tuccillo. Dal romanzo di Alessandro Baricco un racconto con le
sembianze di un thriller e l'aspirazione a una riflessione sul
senso della vendetta, del perdono, del rapporto tra passato e
presente. Ne sono protagonisti Nina e Tito che, per la Jolie,
assumono le sembianze di due icone dell'umanità.
Escono anche: THE CHOSEN - ULTIMA CENA di Dallas Jenkins,
autentico fenomeno sul web dove la serie (di cui arrivano al
cinema i primi due episodi della quinta stagione) conta già
quasi 300 milioni di spettatori coinvolti nelle vicende della
Gerusalemme del Primo secolo; UNA VITA DA SOGNO - L'ABBAGLIO di
Alessandra Cardone con Andrea Simonetti, Christopher Backus e
Denise Tantucci: incontro fatale tra un giovane chef pugliese e
un attore hollywoodiano che prima ne diventa il migliore amico e
poi lo coinvolge in un'avventura americana dai risvolti sempre
meno chiari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA