/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tregua tra le due maggiori gang del Brasile, governo è allarmato

Tregua tra le due maggiori gang del Brasile, governo è allarmato

Si teme un rafforzamento del narcotraffico in Amazzonia

BRASILIA, 17 febbraio 2025, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un rapporto del governo brasiliano mette in guardia da un possibile accordo tra le due più grandi fazioni criminali del Paese, il Primeiro comando da capital (Pcc), nato a San Paolo, e il Comando vermelho (Cv), originario di Rio de Janeiro. L'alleanza potrebbe aggravare il narcotraffico nella regione amazzonica e aumentare la pressione sulle forze di sicurezza.
    "L'avvicinamento tra gli avvocati del Pcc e del Cv è stato coordinato da membri di alto rango di entrambe le fazioni e avrebbe lo scopo di rafforzare i gruppi criminali, principalmente per sostenere le richieste dei leader incarcerati nel sistema penitenziario federale", si legge nel documento della segreteria delle Politiche penali del ministero della Giustizia e della Pubblica sicurezza, guidato dall'ex giudice della Corte suprema, Ricardo Lewandowski.
    La tregua, che sarebbe stata firmata dai boss delle due gang, Marcos Willians Herbas Camacho, detto 'Marcola' (Pcc), e Marcinho VP (Cv) - entrambi rinchiusi in carceri di massima sicurezza - potrebbe rafforzare le rotte del traffico di cocaina provenienti da Colombia, Bolivia e Perù che attraversano la regione amazzonica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza