/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Miniera chiusa a Panama, impresa canadese ritira l'arbitrato

Miniera chiusa a Panama, impresa canadese ritira l'arbitrato

First Quantum Minerals voleva essere risarcita dal governo

PANAMA, 01 aprile 2025, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La società mineraria canadese First Quantum Minerals ha ritirato la sua richiesta di arbitrato presentata alla Camera di commercio internazionale (Icc) contro il governo di Panama in merito alla chiusura della miniera di rame Cobre Panamá, la più grande dell'America Centrale: lo riferisce in una nota la stessa compagnia.
    Quest'ultima ha sospeso anche l'arbitrato che aveva pianificato di avviare ai sensi dell'Accordo di libero scambio tra Canada e Panama. First Quantum chiedeva un risarcimento di 20 miliardi di dollari per la chiusura della miniera, decisa dall'esecutivo alla fine del 2023, dopo che la Corte suprema aveva dichiarato incostituzionale il contratto di sfruttamento della cava concesso all'impresa canadese.
    L'attività nella miniera è stata oggetto di massicce proteste a causa dei rischi per l'ambiente evidenziati dagli attivisti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza