/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Rebotti, rendere pubblico contenuto accordo programma Ast

De Rebotti, rendere pubblico contenuto accordo programma Ast

Assessore: 'Entro fine febbraio necessaria la firma dell'intesa'

TERNI, 07 febbraio 2025, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come Regione Umbria chiederemo che vengano condivisi con le istituzioni, al più presto, i contenuti dell'Accordo di Programma, oggetto di una valutazione tra azienda, Mimit e Mase che dura da troppo tempo e che ha visto alternarsi al tavolo vari governi, amministrazioni comunali e regionali. I contenuti vanno partecipati anche alla comunità dei lavoratori dell'azienda e a quella territoriale e regionale". A dirlo, secondo quanto riferisce una nota della Regione, è stato l'assessore regionale politiche per la competitività e crescita del sistema economico produttivo regionale, Francesco De Rebotti, nel corso del confronto di oggi, nella sede della Regione a Terni, con organizzazioni sindacali e istituzioni locali sulla situazione della Acciai Speciali Terni.
    A detta dell'assessore, "entro fine mese, quindi, come garantito dal ministro Adolfo Urso nell'ultimo incontro al Mimit, l'Accordo di Programma, che dovrà contemplare e contenere anche le scelte strategiche assunte dalla Regione per ciò che attiene l'abbassamento dei costi dell'energia, a partire dal 2029, e quelle del Comune di Terni per quanto attiene la discarica, dovrà essere inderogabilmente siglato".
    Al termine dell'incontro, durante il quale i sindacati hanno ripercorso i passaggi cruciali degli ultimi tre anni delle relazioni industriali intercorse con la proprietà Arvedi, l'assessore De Rebotti ha garantito il "massimo dell'impegno per arrivare ad un risultato che deve necessariamente tutelare i livelli occupazionali e la prospettiva industriale di una azienda che rappresenta il locomotore dell'economia del territorio del ternano e dell'intera regione, il tutto nel rispetto della scadenza del 28 di febbraio già da tempo concordata, prefigurando un impegno da parte di tutte le istituzioni per l'elaborazione di un nuovo patto di territorio che contempli l'ambito energetico, ambientale, sociale e contestualmente tratteggi - conclude - un nuovo modello di sviluppo industriale per l'intera area territoriale in moda da vincere la sfida della transizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza