/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mattarella a Perugia per i cento anni Università per Stranieri

Mattarella a Perugia per i cento anni Università per Stranieri

Il capo dello Stato accolto da presidente della Regione Proietti

PERUGIA, 12 febbraio 2025, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Perugia per partecipare alla cerimonia di inaugurazione del centesimo anno accademico dell'Università per Stranieri. Ad accoglierlo la presidente della Regione Stefania Proietti, la sindaca Vittoria Ferdinandi e il prefetto Armando Gradone

Ad accogliere il Capo dello Stato al suo arrivo nel capoluogo umbro, in piazza Fortebraccio anche gli di studenti delle scuole cittadine che hanno sventolato tricolori e bandiere della pace. All’ingresso di Palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri, il presidente è stato poi ricevuto dal rettore, Valerio De Cesaris. Prima dell’inizio della cerimonia, il presidente Mattarella ha incontrato una rappresentanza degli studenti e una del personale tecnico-amministrativo. Mattarella si è successivamente recato nella Sala Goldoni per firmare il libro d’onore degli ospiti, per poi ricevere da parte del rettore De Cesaris, a nome della comunità accademica, un dono in segno di gratitudine per la visita (una copia anastatica dell’edizione originale del 1907 del libro di Raniero Gigliarelli sulla storia di Perugia). Per la visita del presidente Mattarella è stato predisposto un imponente dispositivo di sicurezza, anche con i tiratori scelti posizionati sui tetti. Dopo l’inaugurazione dell’anno accademico, i mesi successivi saranno per la Stranieri costellati di iniziative culturali e celebrative, per rimarcare la specificità di un ateneo internazionale e aperto al mondo. Tra queste, il raduno degli ex alunni, previsto nel mese di luglio, e l’inaugurazione in autunno di una nuova palazzina attualmente in fase di ristrutturazione, sita accanto al campus universitario di viale Carlo Manuali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza