/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovanni Allevi, il 5 novembre il nuovo album "Estasi"

Giovanni Allevi, il 5 novembre il nuovo album "Estasi"

A due anni di distanza dal suo ultimo progetto discografico

ROMA, 06 ottobre 2021, 14:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A distanza di due anni dal suo ultimo album Hope, Giovanni Allevi torna con Estasi, il nuovo progetto di pianoforte solo, in uscita in tutto il mondo il 5 novembre (etichetta Bizart /distribuzione Artist First). Il maestro, attraverso le note del pianoforte, conduce per mano l'ascoltatore attraverso le molteplici emozioni dell'essere umano, fino alla più sublime: l'estasi, l'uscita fuori di sé, l'approdo ad una dimensione metafisica. Registrato con il suo amato Grand Piano Bösendorfer "Imperial", Estasi è il risultato di una continua ricerca compositiva e della capacità comunicativa del suono.
    L'album si apre con "Kiss me again", singolo dell'estate accompagnato dal videoclip che racconta una storia d'amore sofferta che si risolve, grazie alla musica, in un tenero romantico bacio, e che ha visto protagonisti i top dancers del Teatro alla Scala di Milano Virna Toppi e Gioacchino Starace. Giovanni Allevi, compositore filosofo, si dedica al suo strumento prediletto non solo con nuove composizioni ma anche in ambito letterario: il 21 ottobre, infatti, uscirà il suo nuovo libro "Le regole del pianoforte - 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall'ordinario" (Ed. Solferino).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza