/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cornacchione e Sgrilli a Bologna in Noi siamo voi. Votatevi!

Cornacchione e Sgrilli a Bologna in Noi siamo voi. Votatevi!

Il 3 novembre al Teatro Dehon si ride sulla polita italiana

BOLOGNA, 31 ottobre 2023, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo partito sarà guidato da Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli, che al Teatro Dehon promettono di offrire una svolta con lo spettacolo "Noi siamo voi. Votatevi!". Attraverso la comicità, il 3 novembre alle 21, i due cabarettisti proporranno una politica mai vista prima.
    Antonio Cornacchione e Sergio Sgrilli, nati sul palcoscenico del programma tv Zelig, portano in scena la loro personale soluzione al caos della politica italiana: dopo aver constatato che la confusione deriva da un elevatissimo numero di inutili partiti, i due comici intuiscono che per salvare l'Italia bisogna fondarne un altro! Il pubblico diventa parte integrante dello spettacolo e viene chiamato a confrontarsi con gli aspiranti candidati sui temi del nostro tempo: ambiente, emigrazione, lavoro e scuola. Il tutto condito da battute e controbattute in un clima ilare e divertente! "Abbiamo bisogno di attivisti pronti a collaborare con noi per creare un partito (se poi sarà un'associazione, un gruppo solidale, un dopolavoro ferroviario lo capiremo strada facendo) di sostenitori propositivi con cui decidere il simbolo, l'inno, in quale quartiere affittare la sede, quante penne acquistare e, soprattutto, con cui redigere l'atto costitutivo", così arringano la folla i due salvatori della Patria. "Il nostro programma lo fate voi, noi siamo per la gente, con la gente e in mezzo alla gente. Capito gente? Noi siamo uno di voi, anzi due.
    Noi siamo voi e voi siete noi. Insomma, decidiamo insieme chi siamo!" Lo spettacolo si avvale della regia di Renato Sarti con le musiche originali dello stesso Sergio Sgrilli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza