/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna Belve, Fagnani intervista Jacobs

Torna Belve, Fagnani intervista Jacobs

Dal caso Tortu al rapporto con il padre a lungo "sconosciuto"

ROMA, 29 aprile 2025, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna Belve, il programma cult di Rai2 ideato e condotto Francesca Fagnani, prodotto da Fremantle e giunto alla quinta stagione: appuntamento in prima serata, ogni martedì, dal 29 aprile.
    Tra gli ospiti della prima puntata Marcell Jacobs. Il campione olimpico e primatista europeo dei 100 metri si racconta in un'intervista intima e profonda. Dalle domande di Fagnani emerge l'intensità dello sportivo e la complessità dell'uomo.
    L'atleta medaglia d'oro a Tokyo 2020 risponde con grande sincerità a Francesca Fagnani sull'inchiesta della Procura di Milano (su accessi illegali alle banche dati dello Stato) da cui emerge il presunto coinvolgimento di Giacomo Tortu, fratello e manager dell'atleta Filippo Tortu, che avrebbe pagato una società di investigazione per spiare Jacobs accedendo alle sue analisi e ai suoi certificati del sangue, ma anche al suo cellulare. "Come ha vissuto questa violazione?" gli chiede la giornalista. "Sinceramente sono rimasto abbastanza male. Una notizia che mi ha un po' sconvolto perché non me lo sarei mai aspettato".
    Una "rivalità" tra i due che evidentemente per il fratello di Tortu che lo gestiva "non si fermava in pista". E Fagnani insiste: "È possibile che lui non sapesse?". "Per come conosco Filippo non potrei mai pensare che fosse a conoscenza di questa cosa". Ma se dovesse emergere un suo coinvolgimento "sarebbe una bella batosta, personale e per tutta la squadra". "Ha licenziato il fratello?" chiede quindi Fagnani. "Non penso. È il fratello…" risponde Jacobs, che dopo un lungo e significativo silenzio aggiunge: "Io l'avrei fatto".
    Seduto sull'iconico sgabello di Belve, Jacobs risponde con grande sincerità a Fagnani. "A 12 anni la prima volta che ho visto mio padre non ho provato niente. Era uno sconosciuto". Poi "prima delle Olimpiadi ho iniziato ad abbattere quel muro che avevo creato per ritrovare il rapporto con mio padre. È da lì che nasce il Marcell Jacobs che ha iniziato a vincere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza